Com’è possibile nelle foto rendere visibili tutti i dettagli di oggetti spessi?? Su questo problema, prima o poi, bisogna sbatterci la testa. Ecco che viene in soccorso il software ImageJ! Esistono due plugins aggiuntivi utili per lo scopo:
- Extended depth of field (all’utilizzo usare modalità “easy mode”)
Questi analizzano una sequenza di immagini e restituiscono una immagine singola “a fuoco”. Il secondo plugin permette anche la ricostruzione 3D di oggetti.
Avendo il nostro campione al di sotto del microscopio dovremo effettuare più fotografie in modo da sezionarlo virtualmente. Iniziare a mettere a fuoco una sua estremità, ad esempio il piano più vicino ai nostri occhi. Effettuare più fotografie cambiando il fuoco in ciascuna (procedere in una sola direzione!). Terminare quando è a fuoco il piano opposto del campione.
Una volta raccolte tutte le immagini occorre importarle nel programma come sequenza nell’ordine desiderato (File-Import-Image sequence) e lanciare il plugin. Ecco la nostra immagine perfettamente focalizzata!
ESEMPIO: zampa di formica in campo oscuro (100X)